Un addio tra applausi e note
Roma ha reso omaggio a Eleonora Giorgi, scomparsa a 71 anni, con una cerimonia toccante nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo. Il feretro è stato accolto da una folla commossa, mentre le note di “Wish You Were Here” dei Pink Floyd risuonavano, rispettando le volontà dell’attrice. Applausi e grida di “Eleonora” hanno riempito la piazza, testimoniando l’affetto del pubblico.
Volti noti e familiari presenti
Alla cerimonia hanno partecipato i figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, insieme a personalità del cinema come Carlo Verdone, Christian De Sica e Massimo Ghini. Monsignor Antonio Staglianò ha officiato la messa, ricordando Eleonora come esempio di coraggio e speranza.
Ricordi e testimonianze
Andrea Rizzoli ha espresso gratitudine per l’affetto ricevuto, sottolineando come la madre abbia toccato il cuore di molti, sia personalmente che attraverso i suoi film. Ha condiviso il desiderio di conservare sentimenti e insegnamenti che lo accompagneranno. Paolo Ciavarro, visibilmente commosso, ha ricordato con affetto i momenti trascorsi con la madre, consapevole dell’inevitabilità dell’addio.
L’omaggio dei colleghi
Massimo Ghini ha ricordato il legame speciale nato durante le riprese di “Compagni di scuola”. Sergio Castellitto ha parlato dell’energia di Eleonora sul set di “Giovanni senza pensieri”. Carlo Verdone ha elogiato la dignità con cui Eleonora ha affrontato la malattia, considerandola un esempio di forza e coraggio.
Conclusione della cerimonia
La cerimonia si è conclusa con l’uscita del feretro, accompagnata dalle note di “A Whiter Shade of Pale” dei Procol Harum, mentre la Chiesa degli Artisti ha salutato un’attrice che ha lasciato un segno indelebile nel cuore del pubblico e degli amici.
Irene Taurino