Nations League, Germania-Italia 3-3

National League: Germania-Italia 3-3
Fonte foto: Goal.com

Azzurri sfiorano l’impresa, tedeschi alle final four

Resterà tra le polemiche il mancato rigore concesso all’Italia dall’arbitro Szymon Marciniak, che dopo il consulto al VAR ha deciso di non punire un intervento in area su Giovanni Di Lorenzo. Un episodio che potrebbe far discutere, ma che non cambia il verdetto: dopo la sconfitta per 2-1 a San Siro, il 3-3 di Dortmund non basta alla Nazionale di Spalletti, eliminata dalla UEFA Nations League. Sarà la Germania ad accedere alle final four.

Un primo tempo da incubo ha complicato fin da subito il cammino dell’Italia, che all’intervallo si è ritrovata sotto di tre gol. La Germania ha sbloccato il punteggio al 30’ con un calcio di rigore trasformato da Joshua Kimmich, concesso per un fallo di Alessandro Buongiorno su Tim Kleindienst. Passano pochi minuti e al 36’ arriva un incredibile errore collettivo della difesa azzurra: Gianluigi Donnarumma compie un grande intervento su un colpo di testa di Kleindienst, ma mentre gli Azzurri protestano con il direttore di gara, Kimmich batte rapidamente un calcio d’angolo e trova Jamal Musiala, libero di segnare a porta vuota per il 2-0. La Germania continua a spingere e al 45’ Kleindienst firma il tris con un altro colpo di testa.

Pareggio amaro per l’Italia: Germania in semifinale di Nations League

Nella ripresa Spalletti corre ai ripari con gli ingressi di Davide Frattesi e Matteo Politano e l’Italia reagisce. Al 49’, Leroy Sané sbaglia un appoggio servendo involontariamente Moise Kean, che dal limite dell’area trova un destro preciso all’angolino per il 3-1. Gli Azzurri continuano a crederci e al 69’ accorciano ancora: Samuele Ricci serve Giacomo Raspadori sulla trequarti, il quale pesca Kean in area. L’attaccante della Juventus supera Jonathan Tah e firma la doppietta personale, portando il punteggio sul 3-2.

L’Italia spinge alla ricerca del pari e al 74’ arriva l’episodio più discusso: Schlotterbeck interviene in scivolata su Di Lorenzo, ma l’arbitro, dopo aver rivisto l’azione al VAR, decide di non assegnare il rigore. Gli Azzurri non si arrendono e al 95’ arriva la chance dal dischetto, questa volta concessa dopo il tocco di mano in area di Mittelstädt. Raspadori non sbaglia e fa 3-3. L’assalto finale porta Bastoni vicino al clamoroso 4-3, ma il risultato non cambia: la Germania si qualifica per le final four, mentre l’Italia esce tra i rimpianti.

Irene Taurino

Related Post