Il Motomondiale 2025 si prepara a regalare una stagione entusiasmante, ricca di sfide mozzafiato e protagonisti pronti a dare tutto per il titolo. Il campionato partirà il 2 marzo con il Gran Premio della Thailandia, inaugurando un lungo calendario che si concluderà il 16 novembre con il Gran Premio della Comunità Valenciana.
Nel 2025, la MotoGP vedrà la partecipazione di 11 team e 5 costruttori, con nuove tecnologie e alleanze che promettono di rendere la stagione ancora più avvincente. I team ufficiali e i team clienti saranno i seguenti:
Ducati (Italia): Con un team ufficiale e due squadre clienti, Ducati continua a dominare grazie a una moto altamente competitiva e a piloti di grande esperienza.
Aprilia (Italia): Con un team ufficiale e uno cliente, Aprilia cercherà di sfruttare i suoi progressi tecnologici per migliorare ulteriormente le performance.
Yamaha (Giappone): Dopo un periodo di difficoltà, Yamaha è pronta a tornare ai vertici con il suo team ufficiale e i team clienti.
KTM (Austria): KTM, che ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, punta a consolidare la sua crescita e lottare per il successo.
Honda (Giappone): Nonostante le difficoltà recenti, Honda continua a essere una delle forze principali, con il suo team ufficiale e i team clienti.
Nel 2025, 22 piloti si contenderanno il titolo, con alcune novità che renderanno la stagione ancora più interessante. Il campionato si preannuncia ricco di sorprese, con giovani talenti pronti a sfidare i veterani.
Il calendario della stagione prevede 22 gare che attraversano il mondo, dalle piste europee alle destinazioni più esotiche. Oltre al Gran Premio della Thailandia che aprirà la stagione, due appuntamenti imperdibili si terranno in Italia: il Gran Premio di Misano e quello del Mugello. La stagione si concluderà il 16 novembre con il Gran Premio della Comunità Valenciana, uno degli eventi più attesi della MotoGP.
Con l’introduzione di nuovi team, piloti e tecnologie in continua evoluzione, il Motomondiale 2025 promette di essere una delle stagioni più spettacolari di sempre. L’attesa cresce in vista delle prime gare, e la battaglia per il titolo è già iniziata. Ogni gara sarà un passo verso l’incoronazione del prossimo campione del mondo.
Irene Taurino