paese sera fondo nero

SEGUICI SU

La setta brasiliana che inganna uomini facoltosi

La setta brasiliana che inganna uomini facoltosi

L’inchiesta de Le Iene svela un giro di truffe e inganni

 

Una storia tra fede, inganni e denaro

Una presunta setta religiosa in Brasile starebbe orchestrando un complesso sistema di truffe ai danni di uomini facoltosi, inducendoli a credere di essere padri di bambini mai nati o concepiti con l’unico scopo di ottenere denaro. A svelare la vicenda è stata un’inchiesta del programma televisivo Le Iene, condotta da Roberta Rei, che ha portato alla luce dettagli inquietanti su una rete di raggiri ben organizzata.

Il caso di Nunzio Bevilacqua e l’inizio dell’indagine

L’inchiesta prende il via dalla denuncia di Nunzio Bevilacqua, avvocato italiano che ha raccontato di essere stato ingannato dalla sua ex compagna brasiliana, Barbara Zandomenico Perito. La donna gli avrebbe fatto credere di aver avuto una figlia da lui, convincendolo a sostenerla economicamente. Ma dietro questa storia personale si nasconderebbe un fenomeno più ampio, gestito da una presunta setta con metodi sofisticati.

La “casa bunker” e la matriarca della setta

Al centro della vicenda c’è una misteriosa figura femminile, Gislane Americo Paes, considerata la leader della setta. Secondo le testimonianze raccolte, la donna gestirebbe un’abitazione descritta come una sorta di “casa bunker” dove verrebbero orchestrate le truffe. Qui, giovani donne incinte verrebbero coinvolte in un piano per ingannare uomini stranieri benestanti, convincendoli della paternità dei loro figli per ottenere ingenti somme di denaro.

Le prove raccolte e le domande ancora aperte

Roberta Rei ha tentato di avvicinarsi alla casa e di raccogliere prove, ma le informazioni restano ancora frammentarie. Alcuni testimoni sostengono che all’interno dell’edificio nascano numerosi bambini e che la matriarca gestisca importanti flussi di denaro. Tuttavia, le autorità brasiliane non hanno ancora confermato l’esistenza di un’organizzazione strutturata dietro questi eventi.

Cosa accadrà ora?

L’inchiesta de Le Iene ha acceso i riflettori su una realtà sconosciuta e potenzialmente pericolosa, ma sono necessarie ulteriori indagini per confermare l’esistenza e l’operato di questa presunta setta. Se le accuse fossero vere, si tratterebbe di un caso di sfruttamento e manipolazione che potrebbe coinvolgere molte più vittime di quelle già emerse.

In attesa di sviluppi, il caso resta aperto e continua a sollevare interrogativi su come vengano sfruttate la fede e la vulnerabilità delle persone per scopi illeciti.

Federica Nobilio

 

Related Post