paese sera fondo nero

SEGUICI SU

La Luiss si aggiudica il derby contro la Virtus Roma 1960 e aggancia il secondo posto

La Luiss si aggiudica il derby contro la Virtus Roma 1960 e aggancia il secondo posto
La Luiss Roma si impone nel derby capitolino contro la Virtus Roma 1960, trionfando al PalaTiziano con un netto 94-81 nel recupero della ventisettesima giornata di Serie B Nazionale. Con questa vittoria, la formazione guidata da Andrea Paccariè raggiunge Ruvo di Puglia al secondo posto in classifica con 44 punti, ribaltando anche la differenza canestri rispetto alla gara d’andata, in cui la Virtus aveva prevalso 91-81.

Una Luiss solida e compatta trascinata da Cucci e Fallucca

Spinta dal calore di 3.000 tifosi, la Luiss ha offerto una prestazione di grande spessore, dimostrando di poter competere ai massimi livelli della categoria. Il match ha certificato la crescita della squadra universitaria, che dopo qualche difficoltà nel recente incontro contro Piombino ha saputo reagire nel migliore dei modi. Valerio Cucci (28 punti, 5/8 da tre) e Matteo Fallucca (19 punti, 5/10 al tiro) hanno guidato la squadra con esperienza e qualità, confermandosi veri leader del gruppo.
La Luiss raggiunge così la quinta vittoria consecutiva, confermandosi una delle squadre più in forma del campionato e consolidando la propria candidatura ai piani alti della classifica.

Virtus Roma 1960: un brusco stop dopo un buon periodo

Per la Virtus Roma 1960, invece, questa sconfitta rappresenta una pesante battuta d’arresto. Dopo il successo contro Roseto di due giorni fa, la formazione di Marco Calvani torna con i piedi per terra, mostrando difficoltà nel gestire le assenze. L’infortunio alla mano di Yancarlos Rodriguez ha pesato enormemente, privando la squadra di un riferimento fondamentale in campo.
Nonostante i 22 punti e 11 rimbalzi di Matej Radunic e i 19 punti di Alberto Conti, la Virtus non è mai riuscita a impensierire realmente gli avversari, restando sempre a distanza di sicurezza e senza mai rientrare sotto la doppia cifra di svantaggio. Un approccio poco incisivo, unito a una reazione tardiva, ha portato a una prestazione deludente che dovrà essere immediatamente riscattata nel prossimo match contro Virtus Cassino, sempre al PalaTiziano.
La Virtus resta ferma al quinto posto con 40 punti, con solo due lunghezze di vantaggio sul settimo posto occupato da Herons Montecatini, mettendo a rischio la corsa ai playoff.

La partita: la Luiss sempre avanti

Primo quarto: Avvio determinato della Luiss, che con un’ottima intensità difensiva si porta subito avanti (5-9). La Virtus risponde e impatta sul 18-18, ma la squadra universitaria chiude il periodo in vantaggio 24-26.
Secondo quarto: La Luiss accelera e allunga fino al +11 (36-47), con la Virtus che riesce solo a ridurre lo scarto a 42-51 prima dell’intervallo.
Terzo quarto: La Virtus tenta la rimonta e si avvicina fino al -6 (49-55), ma la Luiss reagisce e torna sul +11 (52-63), mantenendo il controllo fino al 60-73 alla fine del periodo.
Ultimo quarto: La squadra di Paccariè gestisce senza difficoltà, aumentando il distacco fino al +16 (70-86) e chiudendo il match sul definitivo 81-94.

Protagonisti del match

Migliori in campo – Virtus Roma 1960
•Matej Radunic: 22 punti, 11 rimbalzi. Unico vero punto di riferimento per la squadra.
•Alberto Conti: 19 punti, 5 rimbalzi e 3 assist. L’unico con continuità offensiva.
Delusioni – Virtus Roma 1960
•Matteo Visintin: Serata opaca, con 11 punti ma pessime percentuali (4/11 dal campo, 3/8 ai liberi).
•Andrea Ancellotti: Impalpabile, solo 2 punti e poca incisività.
•Marco Santiangeli: Prestazione anonima con una sola tripla e un rimbalzo.
Migliori in campo – Luiss Roma
•Valerio Cucci: 28 punti, 5 rimbalzi e 2 assist. Determinante, soprattutto nella prima metà di gara.
•Matteo Fallucca: 19 punti, chiude il match con canestri pesanti.
•Thomas Van Ounsem: 14 punti, 7 rimbalzi e grande impatto fisico.
Nessun flop nella Luiss Roma: vittoria convincente e prestazione corale impeccabile.

Prossime sfide

La Luiss proverà a proseguire il suo momento d’oro nella prossima giornata, mentre la Virtus Roma 1960 dovrà subito riscattarsi per non compromettere il cammino playoff. L’appuntamento è tra tre giorni, ancora al PalaTiziano, questa volta contro Virtus Cassino.
Irene Taurino

Related Post