GP di Cina, Ferrari ko: Leclerc e Hamilton squalificati

GP di Cina, Ferrari ko: Leclerc e Hamilton squalificati
Fonte foto: Fanpage

Brutto colpo per la Ferrari nel Gran Premio di Cina del 23 marzo: Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono stati squalificati al termine della gara, cancellando i loro risultati e lasciando il team senza punti. La monoposto del pilota monegasco è stata trovata sotto il peso minimo consentito, mentre quella dell’inglese ha presentato un’usura eccessiva del fondo, non rispettando i parametri regolamentari.

Le squalifiche e le irregolarità tecniche

Le verifiche tecniche post-gara hanno rivelato che la Ferrari di Leclerc pesava 799 kg, un chilogrammo in meno rispetto al limite minimo stabilito dal regolamento. Questo ha comportato un vantaggio potenziale per il pilota, che aveva chiuso al quinto posto prima della squalifica.

Anche la vettura di Hamilton è finita sotto indagine, in seguito a un contatto con lo stesso Leclerc nelle fasi iniziali della gara. L’analisi della FIA ha riscontrato che lo spessore del fondo della sua SF-25 era inferiore ai 9 mm richiesti: le misurazioni hanno rilevato valori di 8,6 mm a sinistra e al centro della monoposto, e 8,5 mm a destra. Un’irregolarità che ha portato alla squalifica anche del sette volte campione del mondo. Stessa sorte è toccata all’Alpine di Pierre Gasly, anch’essa fuori dai parametri regolamentari.

La reazione della Ferrari

Il team di Maranello ha commentato l’accaduto con un comunicato ufficiale, spiegando le circostanze che hanno portato alla squalifica dei due piloti. Per quanto riguarda Leclerc, la Ferrari ha ammesso che la strategia a un solo pit stop ha aumentato in modo eccessivo l’usura degli pneumatici, influenzando il peso finale della vettura.

Sulla squalifica di Hamilton, invece, la scuderia ha precisato che l’usura del fondo è stata sottovalutata, ma senza alcuna intenzione di ottenere vantaggi illeciti: “Non c’era nessuna ricerca di benefici, abbiamo semplicemente commesso un errore di valutazione. Impareremo da questa esperienza per evitare che accada di nuovo.”

Una giornata da dimenticare per la Ferrari, che torna dalla Cina senza punti e con molte riflessioni da fare in vista dei prossimi appuntamenti del Mondiale.

Irene Taurino

Related Post