paese sera fondo nero

SEGUICI SU

Formazione odontotecnica: il futuro passa da ANTLO Lazio

Formazione odontotecnica: il futuro passa da ANTLO Lazio

Un evento per la crescita del settore

L’evento organizzato da ANTLO Lazio sabato scorso al Novotel Roma Eur ha rappresentato un momento chiave per la crescita professionale del settore odontotecnico. La giornata di formazione, che ha visto la partecipazione di esperti e professionisti provenienti da tutta Italia, ha ribadito l’importanza dell’aggiornamento continuo per affrontare le sfide di un settore in costante evoluzione.

L’importanza della formazione continua

La presenza del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha sottolineato il valore della professione odontotecnica nella società moderna e il ruolo strategico della formazione per garantire standard qualitativi sempre più elevati. Un messaggio chiaro: la crescita del comparto passa attraverso momenti di confronto e aggiornamento come quello promosso da ANTLO Lazio.

Innovazione e nuove prospettive

I temi trattati durante la giornata hanno spaziato dall’innovazione tecnologica all’approccio estetico e funzionale nella realizzazione delle protesi odontotecniche. Relatori di spicco hanno offerto spunti e strategie per distinguersi nel mercato odierno, mettendo in evidenza l’importanza di una visione ampia e dinamica della professione.

Un percorso che continua

Ma l’evento non si è esaurito nella singola giornata di formazione: rappresenta, infatti, il primo di una serie di appuntamenti che ANTLO Lazio intende promuovere per consolidare la cultura della formazione continua e favorire una crescita strutturata del settore. L’obiettivo è creare occasioni di aggiornamento sempre più mirate e accessibili, rafforzando la rete di professionisti e stimolando il confronto su temi cruciali per il futuro dell’odontotecnica.

Un investimento per l’eccellenza

In un contesto in cui le competenze richieste sono sempre più complesse e interconnesse, ANTLO Lazio conferma il proprio impegno nel fornire strumenti e opportunità concrete per supportare gli odontotecnici nel loro percorso di sviluppo professionale. La formazione non è solo un’esigenza, ma un investimento strategico per garantire eccellenza e competitività nel lungo periodo.

Alessio Ranucci

 

Related Post