La semifinale d’andata si chiude in parità: il gol dell’inglese illude i rossoneri, poi l’ex di turno rimette tutto in equilibrio.
Il primo atto della semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter si conclude senza vincitori né vinti: un 1-1 che lascia tutto aperto in vista della gara di ritorno. Dopo un primo tempo giocato a ritmi contenuti e con poche occasioni da entrambe le parti, il match si è acceso nella ripresa. Il Milan ha sbloccato il risultato al 47’ con Abraham, rapido a sfruttare un rimpallo favorevole e a infilare la porta nerazzurra con un diagonale preciso. L’Inter, però, non si è lasciata sorprendere e ha reagito con decisione, trovando il pareggio al 67’ grazie a una gran conclusione dal limite di Calhanoglu. Nel finale, Maignan ha salvato i suoi con due interventi provvidenziali su Zalewski e Mkhitaryan, evitando la beffa.
La partita
Nessuna svolta decisiva nel primo round della semifinale di Coppa Italia: Milan e Inter si dividono la posta in palio e rimandano il verdetto alla gara di ritorno. Novanta minuti di battaglia tattica, più attenti a evitare rischi che a cercare di sorprendere l’avversario. Il Milan, reduce da un pesante ko in campionato, ha preferito gestire il match senza sbilanciarsi troppo, mentre l’Inter ha scelto di accelerare solo a tratti, soprattutto dopo essere passata in svantaggio. Con più brillantezza e meno condizionamenti legati agli impegni futuri, i nerazzurri avrebbero probabilmente potuto ottenere qualcosa di più.
L’equilibrio è stato il filo conduttore del primo tempo, caratterizzato da poche occasioni e da un ritmo piuttosto blando. L’Inter ha sfiorato il gol due volte da calcio piazzato: prima con Correa, il cui tiro è stato bloccato da Maignan, poi con De Vrij, murato da Abraham nei pressi della linea di porta. Il Milan ha provato a rispondere affidandosi alla velocità di Leao, che ha costretto Martinez a un intervento in extremis su un’accelerazione improvvisa. Ma le vere emozioni sono arrivate dopo l’intervallo.
Il Milan ha approcciato la ripresa con il piglio giusto, trovando subito il vantaggio. Un rimpallo fortunato ha favorito Abraham, che ha sfruttato la situazione per eludere Bisseck e trafiggere Martinez con un destro angolato. La rete ha dato una scossa immediata all’Inter, che ha alzato il baricentro e aumentato la pressione. Barella ha sfiorato il pari con un gran tiro dal limite, deviato in angolo da Maignan, poi l’ingresso di Mkhitaryan e Zalewski ha dato nuova linfa alla manovra nerazzurra. Il pareggio è arrivato al 67’: una combinazione perfetta tra Zalewski, Mkhitaryan e Correa ha portato Calhanoglu al tiro vincente dal limite dell’area, con un destro potente e preciso che ha gelato San Siro.
Nel finale, l’Inter ha sfiorato il colpaccio: Zalewski e Mkhitaryan hanno avuto due ottime chance, ma Maignan si è superato con due interventi decisivi, blindando il pareggio. Il ritorno sarà una sfida da dentro o fuori, con tutto ancora da decidere.
Irene Taurino