I sardi passano in vantaggio nel primo tempo con Viola, ma Cornet risponde per i liguri nella ripresa
Primo tempo: dominio del Cagliari e vantaggio di Viola
Il primo tempo è stato caratterizzato da una netta supremazia del Cagliari. Al 10′, un gol di Roberto Piccoli è stato annullato per fuorigioco millimetrico. Pochi minuti dopo, Florinel Coman ha colpito il palo su punizione. La pressione dei padroni di casa è stata premiata al 18′, quando un errore difensivo di Joseph Ekhator ha permesso a Piccoli di servire Nicolas Viola, che ha insaccato per l’1-0. Al 30′, però, Coman è stato costretto a uscire per infortunio, sostituito da Tommaso Augello.
Secondo tempo: reazione del Genoa e pareggio di Cornet
Il Genoa si è reso pericoloso solo nel recupero del primo tempo, con una conclusione di Caleb Ekuban che ha sfiorato il palo. Nella ripresa, i liguri hanno trovato subito il pareggio al 47′: Ekuban, dalla destra, ha servito Maxwel Cornet con un cross rasoterra, che ha insaccato al volo. L’allenatore Patrick Vieira ha cercato di cambiare l’inerzia della gara con due sostituzioni, mandando in campo Andrea Pinamonti e Patrizio Masini al posto di Ekuban e Milan Badelj, ammonito.
Finale di gara: infortuni e poche emozioni
Verso la fine, il Genoa ha perso Cornet per infortunio, ma ha dato spazio al rientro di Ruslan Malinovskyi, fermo da cinque mesi. Gli ultimi minuti non hanno regalato altre emozioni e il risultato è rimasto sull’1-1.
Conclusioni: un punto prezioso per il Genoa, Cagliari ancora in lotta per la salvezza
Per il Genoa, il punto conquistato è importante per la salvezza, portandosi a 32 punti, mentre il Cagliari, con i suoi 26, dovrà lottare ancora per evitare la retrocessione.
Irene Taurino