paese sera fondo nero

SEGUICI SU

Benigni: l’Europa è il sogno delle nuove generazioni

Benigni: l’Europa è il sogno delle nuove generazioni
Fonte foto: Virgilio

Durante una trasmissione su Rai Uno, Roberto Benigni ha offerto un appassionato omaggio all’Unione Europea, definendola un “sogno” e una forza vitale che incarna i valori della democrazia. Dichiarandosi un convinto europeista, l’attore ha ripercorso le origini dell’idea di un continente unito, partendo dal Manifesto di Ventotene – recentemente richiamato dalla presidente del Consiglio – per sottolineare come il progetto originario, pur non essendo stato completamente realizzato, rappresenti una visione ambiziosa e carica di ideali, sebbene imperfetta.

Benigni ha evidenziato che, nonostante le difficoltà e le impasse occasionali, l’UE dispone di istituzioni fondamentali – Parlamento, Commissione e Banca Centrale – che testimoniano il lungo percorso compiuto. Ha tuttavia criticato la concentrazione di poteri all’interno del Consiglio europeo, auspicando una riforma che, mediante l’aggiornamento dei trattati, renda l’Unione più vicina agli ideali originari e maggiormente funzionale.

L’attore ha lanciato un forte appello rivolto alle nuove generazioni, che considera la prima vera generazione transnazionale, capace di abbandonare il nazionalismo, fonte storica di conflitti, per abbracciare un’Europa pacifica e unita. Nel suo discorso, Benigni ha reso omaggio agli intrepidi protagonisti degli anni ‘40 a Ventotene, riconoscendoli come visionari eroi che, con il loro Manifesto, hanno trasformato un sogno in un progetto politico concreto, nonostante alcune idee possano apparire oggi superate.

L’attore ha poi lodato l’introduzione dell’euro, definendolo una conquista storica che ha protetto gli Stati membri dagli shock economici e promosso la pace in un continente tradizionalmente segnato dai conflitti. Concludendo, Benigni ha sollevato il tema della difesa comune, auspicando la creazione di un esercito europeo in grado di rafforzare la sicurezza collettiva senza intaccare la sovranità dei singoli stati.

Con grande passione, Benigni ha infine ribadito il suo amore per l’Europa e il suo ottimismo, sottolineando come l’impegno dei giovani possa trasformare in realtà il sogno di un continente unito, capace di garantire pace e progresso per tutti.

Irene Taurino

Related Post