Un nuovo capitolo per il golf laziale
Antonio Gazzellone è stato eletto nuovo presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Golf (FIG), succedendo a Carlo Scatena. La sua nomina segna un momento di transizione importante per il golf laziale, con l’obiettivo di consolidare i successi raggiunti e rendere questo sport più accessibile.
“Con l’eredità lasciata dal presidente Scatena, ci aspetta un duro lavoro per mantenere alto il livello dei successi e dei traguardi raggiunti in questi anni. Sarà molto importante avvicinare il golf alle persone, quindi la prima attività che metteremo in campo sarà proprio quella di adoperarci per incentivare il numero dei praticanti e far conoscere questa fantastica disciplina ad una platea la più vasta possibile“, ha dichiarato Gazzellone.
Le congratulazioni istituzionali
Tra le prime reazioni alla nomina, spiccano le parole di Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio, che ha espresso il suo sostegno al nuovo presidente:
“Desidero rivolgere i più sinceri auguri di buon lavoro al neo presidente del Comitato regionale Lazio della Federazione Italiana Golf, Antonio Gazzellone. Sono certo che, grazie alla sua esperienza e passione, saprà dare un contributo importante per lo sviluppo del movimento golfistico nella nostra regione.”
Il ruolo di Federgolf Lazio
Il Comitato Regionale Lazio della FIG svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo del golf nella regione. Tra le sue principali attività vi sono l’organizzazione di circuiti giovanili come Saranno Famosi Under 14 e Teodoro Soldati Under 18, oltre alla gestione di campionati regionali e interregionali, sia individuali che a squadre.
Un aspetto centrale è l’attenzione verso i giovani golfisti: lo staff dedicato all’attività giovanile fornisce supporto tecnico e organizzativo per favorire la crescita dei talenti emergenti, incentivando la partecipazione a competizioni sia a livello regionale che nazionale.
Le sfide future
Con la nomina di Gazzellone, si prospetta una continuità nelle iniziative per la diffusione del golf nel Lazio, con particolare attenzione all’inclusione di nuovi praticanti e al rafforzamento delle strutture esistenti. L’obiettivo principale sarà quello di rendere questo sport sempre più accessibile e radicato sul territorio, contribuendo alla crescita dell’intero movimento golfistico regionale.
Federica Nobilio

