Atletico Madrid-Real Madrid 3-4: Ancelotti vola ai quarti
Al Metropolitano, il Real Madrid supera l’Atletico Madrid 4-3 ai calci di rigore nel ritorno degli ottavi di Champions League, dopo il 2-1 dell’andata al Bernabeu. Il match si apre con il gol di Gallagher, mentre nel secondo tempo Vinicius fallisce un penalty. Gli errori decisivi di Alvarez (doppio tocco rilevato dal VAR) e Llorente dagli 11 metri consegnano la vittoria ai Blancos, che ora affronteranno l’Arsenal nei quarti di finale.
La Partita
Sostenuti dal pubblico di casa, i Colchoneros iniziano il match con grande determinazione, cercando di ribaltare l’esito dell’andata. Simeone apporta alcuni cambiamenti alla formazione, puntando su una difesa solida con Giuliano Simeone e Gallagher sulle fasce e il tandem Alvarez-Griezmann in attacco. Ancelotti, forte del vantaggio di 2-1, schiera un 4-3-3 con Modric e Tchouameni a centrocampo, Bellingham tra le linee e un tridente offensivo formato da Rodrygo, Mbappé e Vinicius.
Il gol arriva subito: al primo minuto, Gallagher segna con un colpo ravvicinato, portando l’Atletico in vantaggio. Il pubblico esplode, ma il Real non si scompone e tenta di controllare il possesso palla. Nonostante gli sforzi, la difesa dell’Atletico regge bene e non consente agli avversari di sfondare. Dall’altra parte, Alvarez e Griezmann creano pericoli per Courtois, ma il portiere belga è attento. Al termine dei primi 45 minuti, il risultato è fissato sull’1-0 per l’Atletico.
Secondo Tempo
Nel secondo tempo, il ritmo non cala, ma le occasioni da rete sono limitate. L’Atletico difende con grande ordine, mentre il Real Madrid trova difficoltà a creare spazi. Un episodio decisivo avviene al 70′, quando Lenglet commette fallo su Mbappé in area e concede un rigore al Real. Vinicius però sbaglia, inviando la palla in curva e mantenendo il punteggio sull’1-0. Nonostante alcuni tentativi, entrambe le squadre non riescono a segnare, e la partita si protrae ai tempi supplementari.
I Supplementari
Il tempo supplementare si gioca con molta fatica, con entrambe le formazioni visibilmente stanche. Gli spazi sono rari, e entrambe le squadre cercano di sfruttare le giocate individuali. L’Atletico non riesce a creare vere occasioni pericolose, mentre il Real Madrid si affida a lanci lunghi e cross, ma senza riuscire a concretizzare. Nonostante alcune possibilità, il punteggio non cambia.
I Calci di Rigore
Dopo un secondo tempo supplementare privo di grandi emozioni, la sfida si risolve ai calci di rigore. La freddezza dei giocatori del Real prevale, mentre l’Atletico paga gli errori di Alvarez, che commette un doppio tocco (rilevato dal VAR), e di Llorente, che sbaglia il proprio tiro. Il Real Madrid vince 4-3 e conquista il passaggio ai quarti di finale, eliminando così l’Atletico Madrid dalla competizione.
Irene Taurino