Un trionfo con “Tutta l’Italia” al San Marino Song Contest
Gabry Ponte ha conquistato il San Marino Song Contest con il brano Tutta l’Italia, sigla del Festival di Sanremo, ottenendo così un posto nell’Eurovision Song Contest 2025. Il DJ e produttore torinese ha trionfato con il suo tormentone, assicurandosi l’accesso diretto alle semifinali dell’Eurovision, in programma il 13 e 15 maggio a Basilea. Grazie a questa vittoria, Ponte avrà l’opportunità di raggiungere la finale del 17 maggio, rappresentando l’Italia in uno degli eventi musicali più prestigiosi al mondo.
Il successo del San Marino Song Contest
L’edizione di quest’anno del San Marino Song Contest si è rivelata un grande successo, con la partecipazione di numerosi artisti italiani e internazionali. Tra i 20 finalisti, oltre a Gabry Ponte, si sono distinti Davide “Boosta” Dileo (tastierista dei Subsonica), Pierdavide Carone, Marco Carta, Bianca Atzei, Silvia Salemi e Luisa Corna. La competizione, condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti, ha registrato un seguito sempre più ampio, con oltre mille artisti partecipanti alle selezioni, confermandosi una vetrina di grande rilevanza nel panorama musicale.
Leggi anche: Vincenzo Capua dopo il San Marino Song Contest: “La musica unisce, voglio continuare a crescere come artista”
Il premio alla carriera per Al Bano
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato il premio alla carriera conferito ad Al Bano, per il suo straordinario contributo alla musica italiana e internazionale. Francesco Facchinetti, nel consegnare il riconoscimento, ha definito Al Bano “un patrimonio dell’UNESCO”, sottolineando l’importanza del suo impatto nel panorama musicale globale.
Un nuovo capitolo per Gabry Ponte
La vittoria al San Marino Song Contest segna una tappa fondamentale nella carriera di Gabry Ponte, che continua a evolversi e a consolidare il suo successo. Tutta l’Italia si è rivelato un vero tormentone già dal Festival di Sanremo, conquistando il favore del pubblico e della critica. Questo trionfo rafforza ulteriormente la sua posizione come artista di riferimento, capace di coinvolgere e appassionare gli ascoltatori.
Il cammino verso l’Eurovision 2025
La partecipazione all’Eurovision Song Contest rappresenta il culmine di un percorso iniziato con il successo al Festival di Sanremo. Grazie a questa opportunità, Ponte potrà ampliare ulteriormente la sua notorietà internazionale e portare la musica italiana sul palco europeo. Il pubblico attende con entusiasmo la sua esibizione, consapevole della sua capacità di trasmettere energia e creatività con la sua musica.
L’attesa per la finale di Basilea
Ora, tutti gli occhi sono puntati su Gabry Ponte e la sua performance all’Eurovision. I fan sperano che l’artista possa conquistare una nuova audience internazionale, contribuendo a far brillare il talento italiano sulla scena musicale globale.
Irene Taurino