Un evento per celebrare il ruolo delle donne nella società
Una giornata di riconoscimenti e riflessioni
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Sala Protomoteca del Campidoglio ha ospitato “DONNA È FUTURO”, un evento dedicato alla valorizzazione del ruolo femminile in ambito sociale, imprenditoriale e lavorativo. Organizzato dai consiglieri capitolini Francesca Leoncini e Valerio Casini, in collaborazione con la W.I.O. (World Intercultural Organization) di Liberato Mirenna, l’iniziativa ha premiato le donne che si sono distinte per il loro impegno e talento.
Interventi istituzionali e testimonianze toccanti
Tra i protagonisti della giornata, Valerio Casini ha sottolineato l’importanza del supporto maschile nella lotta per la parità di genere, mentre Francesca Leoncini ha parlato del coraggio e della determinazione necessarie per affrontare le sfide quotidiane. Anche Raffaella Paita ha evidenziato la necessità di politiche più incisive per la tutela dei diritti femminili. Momento di grande impatto emotivo è stato l’intervento di Manuela Del Brusco, rappresentante dell’associazione Donne Vittime di Violenza, che ha denunciato le difficoltà e i pericoli che molte donne affrontano ogni giorno.
Premiate eccellenze italiane in diversi settori
L’evento ha celebrato diverse personalità femminili che si sono distinte nel proprio ambito. Tra le premiate:
- Elena Ma Jun, imprenditrice cinese, per la valorizzazione del patrimonio artistico e gastronomico italiano.
- Ludovica Rossato, influencer, per il suo impegno nell’incoraggiare le donne a credere in sé stesse.
- Francesca Ceci, attrice, per la sua dedizione alla promozione dei diritti femminili.
- Paola Fiori, dottoressa, per il suo contributo al benessere psicofisico delle donne.
- Maria Celli, stilista di alta moda, premiata per il suo straordinario apporto al settore.
Un evento simbolo dell’empowerment femminile
La giornata si è conclusa con un forte messaggio di speranza e impegno per il futuro. Nonostante i progressi compiuti, la lotta per la piena parità di genere è ancora aperta e “DONNA È FUTURO” ha rappresentato un’occasione per ribadire la necessità di valorizzare il talento femminile in ogni ambito.
Irene Taurino



