Un finale amaro per il Milan
La sconfitta del Milan contro la Lazio pesa e alimenta tensioni, con i biancocelesti che si impongono 2-1 grazie a un rigore al 98’, trasformato da Pedro. Il fallo di Maignan su Isaksen, che ha portato al penalty, è stato oggetto di discussioni, ma al di là della decisione arbitrale, preoccupano le difficoltà mostrate dalla squadra di Conceição.
Terza sconfitta consecutiva: il Milan crolla
Per il Milan è la terza sconfitta consecutiva in campionato, un ulteriore passo falso in una stagione che, a inizio marzo, appare ormai compromessa. I rossoneri scivolano al nono posto in classifica, evidenziando limiti e fragilità difensive che ne stanno compromettendo il percorso.
Un match combattuto tra alti e bassi
Dopo il vantaggio iniziale della Lazio con Zaccagni, il Milan era riuscito a reagire, pareggiando con Chukwueze nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Pavlovic. Tuttavia, il rigore nel recupero ha vanificato gli sforzi, aggravando la crisi rossonera.
Fischi e contestazioni a San Siro
Il risultato è stato accolto dai fischi dei tifosi, con critiche alla squadra, alla dirigenza e alla proprietà. L’obiettivo Champions League appare sempre più lontano, con la Juventus che potrebbe allungare a +11 e Bologna, Fiorentina e Roma che precedono il Milan in classifica.
La Lazio rilancia la sua corsa Champions
La Lazio, invece, manda un segnale forte nella corsa per un posto tra le prime quattro.
Irene Taurino